Stanis Dessì, 55 cantoniere e quattro guardiole. Fu necessario costruire cinque gallerie, venti tra ponti e viadotti, quattordici ponti metallici e svariati ponticelli. La linea ferroviaria, la cui gestione fu affidata alla Società delle Ferrovie Meridionali della Sar- degna con sede a Roma, fu inaugurata il 23 maggio 1926. Diversi furono i fattori che portarono alla sua soppressione e sostituzione con l’utilizzo degli autobus: la chiusura delle miniere e conseguente crollo del trasporto ferroviario del carbone, la diffu- sione delle automobili e il dissesto della linea. Il trat- to Siliqua-Narcao fu chiu- so per le cattive condizioni tecniche del binario e per consentire la costruzione della diga di Bau Pressiu (13 luglio 1968) mentre la tratta Monteponi-Iglesias (18 gennaio 1969) fu sop- pressa a causa del crollo di una galleria. La linea ferroviaria fu definitivamente dismessa il 1 settembre 1974 e sostitui- ta con le autolinee.