Fonti archivistiche e bibliografia feudatari iberici nella Sardegna aragonese, in “Sardegna fieristica”, n. 30, 1991 MONDOLFO UGO GUIDO, Il regime giuridico del feudo in Sardegna, “Archivio giuridico Filippo Serafini”, vol. III, fasc.1, 1905 in Alberto Boscolo (a cura di), Il feudalesimo in Sardegna, Fossataro, Cagliari 1967 Agricoltura e pastorizia in Sardegna nel tramonto del feudalesimo (1904), in Alberto Boscolo (a cura di), Il feudalesimo in Sardegna, Fossataro, Cagliari 1967 L’abolizione del feudalesimo in Sardegna (1906), in Alberto Boscolo (a cura di), Il feudalesimo in Sardegna, Fossataro, Cagliari 1967 MORO TIZIANA, Il riscatto dei feudi in Sardegna e la teoria del dominio diviso, in “Quaderni bolotanesi”, vol. XXII, 1996 MURGIA GIOVANNI, Centralismo regio e potere locale: la riforma dei Consigli di comunità nella Sardegna del Settecento, in P. Merlin (a cura di), Governare un regno. Viceré, apparati burocratici e società nella Sardegna del Settecento , Carocci, Roma 2005 Comunità e baroni. La Sardegna spagnola (secoli XV-XVII), Carocci, Roma 2000 I Capitoli di grazia, in F. Manconi (a cura di), La società sarda in età spagnola, Regione Autonoma della Sardegna, 1992-1993 Capitoli di grazia e lotta antibaronale nella Sardegna moderna, in “Archivio sardo del movimento operaio contadino e autonomistico”, nn. 11/13, 1980 OGGIANU LUIGI, La baronia di Posada, in “Archivio storico sardo”, vol. XII, 1916-1917 OLLA REPETTO GABRIELLA, La Sardegna nell’Archivo Histórico Nacional di Madrid, in “Archivio storico sardo”, vol. XXXI, 1980 194