Bibliografa 430 SantiLLo r., SantiLLo FrizeLL B. 1992 The Nuragic dome. Why false?, in aa.VV. 1992, pp. 57-75. SantoCChini S. 2014 Incontri tirrenici. Le relazioni fra Etruschi, Sardi e Fe- nici in Sardegna (630-480), Bologna. Santoni V. 1977 Osservazioni sulla protostoria della Sardegna, «Mélan- ges de l’École Française de Rome - Antiquités», 89, 2 (1977), Roma, pp. 447-470. Santoni V. 1980 Il segno del potere, in aa.VV. 1980b, pp. 141- 186. Santoni V. 1985 Tharros-XI. Il villaggio nuragico di Su Muru Mannu, «RSF», XIII, 1 (1985), pp. 33-140. Santoni V. 1990 I templi di età nuragica, in aa.VV. 1990, pp. 169- 193. Santoni V. 1992 Nuraghe Piscu di Suelli: documenti materiali del bronzo medio-recente, in atti 1992a, pp. 167-185. Santoni V. 2001a Il nuraghe Su Nuraxi di Barumini, «Guide e Studi», 2, Quartu Sant’Elena. Santoni V. 2001b Il complesso cultuale nuragico di Su Monte-Sorradile, in aa.VV. 2001b, pp. 74-82. Santoni V. 2001c Il nuraghe a corridoio Sa Fogaia di Siddi, in Territo- rios megaliticos del Mediterraneo, Lider Comar- ca de Guadix, pp. 84-97. Santoni V. 2009 La cultura del Bronzo Antico I e II in Sardegna, in atti 2009-2012, pp. 113-121. Santoni V. 2010 Gonnesa, Nuraghe Serucci. IX campagna di sca- vo 2007/2008. Relazione e analisi preliminare, «FOLD&R», it-2010-198. Santoni V. 2012 S. Sperate. Località Paulilongu, in aa.VV. 2012b, pp. 360-363. Santoni V . 2015a Il santuario di Su Monte di Sorradile, in aa.VV. 2015d, pp. 287-292. Santoni V. 2015b I villaggi nuragici, in aa.VV. 2015d, pp. 110-118. Santoni V., BaCCo G. 1987 L’isolato A del villaggio nuragico di Serucci-Gonnesa. Lo scavo della capanna N. 5, in atti 1987a, pp. 311-336. Santoni V., BaCCo G. 1989 L’isolato A del villaggio nuragico di Serucci-Gonnesa. Lo scavo dei vani 3 e 6, «Quaderni CA», 5 (1988), pp. 39-64. Santoni V., BaCCo G. 2008 Il Bronzo Recente e Finale di Su Monte - Sorradile (Oristano), in atti 2008a, pp. 543-656. Sartini E. 2012-2013 Sant’Imbenia. Studio di un ambiente artigianale e com- merciale, Tesi di laurea magistrale, Università degli studi di Roma “La Sapienza”. SeBiS S. 1987 Ricerche archeologiche nel Sinis centromeridionale. Nuo- ve acquisizioni di età nuragica, in atti 1987a, pp. 107-116. SeBiS S. 1998 Il Sinis in età nuragica e gli aspetti della produzione ceramica, in atti 1998b, pp. 107-147. Sequi M. 1985 Nuraghi: manuale per conoscere 90 grandi torri megali- tiche della Sardegna, Robbiate. Serra M.L. 1963 Canteras y pozos prehistóricos en Menorca, «Ampu- rias», 25, pp. 186-192. Serra M.L. 1965 Arquitectura ciclópea menorquina, in aa.VV. 1965, pp. 151-172. SoLinaS M. 1996 Olbia, Castello di Cabu Abbas (Scheda SI), in aa.VV. 1996a, pp. 537-539. Spano G. 1867 Memoria sopra i nuraghi di Sardegna, Cagliari. SpoSito a. 2007 Tecnologia antica. Storie di procedimenti, tecniche e ar- tefatti, Palermo. StiGLitz a. cds Paesaggi di potere: Monte Prama e i suoi vicini tra an- tiche storie e moderne ideologie, «V Giornata di Studi sul Paesaggio» (Cagliari, 1 dicembre 2015), Mi- lano, cds. Suárez otero J. 2015 Crónica de un hallazgo anunciado: Ferreiros (Valga, Pontevedra), un estoque tipo “Sa Idda” en el Noroeste hispánico, in GarCía SánChez J. et alii 2015, pp. 243-249. tanDa G. 2003 La tomba di giganti n. 2 di Iloi, “Progetto Iloi”, Tomo VII, «Antichità Sarde. Studi e Ricerche», 4/III, Villanova Monteleone. tanDa G. 2012 Le strutture 6 e 7 del villaggio nuragico di Iloi (Sedilo, OR), in atti 2009-2012, III, pp. 877-884. tanDa G. 2015 Progetto Iloi-Sedilo. La struttura 7, in aa.VV. 2015d, pp. 260-265. tanDa G. et alii 2012 (tanDa G., MuLé p., zeDDa M.) Le strutture 6 e 7 del villaggio nuragico di Iloi (Sedilo), in atti 2009-2012, pp. 877-884. taraMeLLi a. 1904 Busachi. Ricerche nelle tombe scavate nella roccia dette Domus de janas, in località “Pardischedda” e “Campu- majore”, «Not.Scavi», pp. 209-219. taraMeLLi a. 1909a Serri. Scavi nella città preromana sull’altopiano di S. Vittoria, «Not.Scavi», pp. 412-423. taraMeLLi a. 1909b Il nuraghe Palmavera presso Alghero, «MAL», XIX, coll. 225-304. taraMeLLi a. 1910 Il Nuraghe Lugherras presso Paulilatino, «MAL», XX, coll. 153-234. taraMeLLi A. 1911 Sardinia, Serri. Ricerche nell’acropoli di Santa Vittoria e nel recinto sacro, «Not. Scavi». taraMeLLi a. 1913 Tomba arcaica con statuette in bronzo d’arte protosarda scoperta a Sardara (Cagliari), «BPI», XXXIX, pp. 99-127. taraMeLLi a. 1914 Il tempio nuragico e i monumenti primitivi di S. Vit- toria di Serri, «MAL», XXIII, Roma, coll. 313- 440. taraMeLLi a. 1916a I problemi archeologici della Sardegna primitiva, «Rivi- sta di Antropologia», XX, pp. 3-29. taraMeLLi a. 1916b Abbasanta - Ricerche nel nuraghe Losa, «Not.Scavi», 1916, pp. 235-261. taraMeLLi a. 1917 Gonnesa - Indagini nella cittadella nuragica di Seruci (Cagliari), «MAL», XXIX, coll. 633-696. taraMeLLi a. 1918 Il tempio nuragico di S. Anastasia di Sardara (Prov. di Cagliari), «MAL», XXV, Roma, coll. 36-136. taraMeLLi A. 1921 Nuove scoperte sull’acropoli nuragica di S. Maria della Vittoria di Serri, «RendLincei», XXX. taraMeLLi A. 1924 Perfugas. Tempietto a pozzo di carattere preromano sco- perto nell’abitato, «Not.Scavi». taraMeLLi a. 1931a Nuove ricerche nel Santuario nuragico di Santa Vittoria di Serri, «MAL», XXXIV. taraMeLLi a. 1931b Senorbì (Cagliari). Tomba di età preromana scoperta presso l’abitato, «Not.Scavi», pp. 78-82.