Da Sassari a Cagliari, Guida-racconto con l'aggiunta delle «Città Sarde»
(10 vignette all'acquaforte)
, Sassari, Tipografia Azuni, 1883; Sassari,
Tipografia del «Giornale di Sardegna», 1896; Sassari, Tipografia Dessì,
1902 (coll'aggiunta del viaggio
Da Macomer a Bosa
).
In Villa (Riviera di Genova), Racconto
[contiene anche il bozzetto:
Sulle
rive del Po
], Sassari, Tipografia Azuni, 1883; Palermo, Tipografia dello
Statuto, 1883.
Il bombardone, Racconto
, Sassari, Tipografia della «Stella», 1885.
Il muto di Gallura, Racconto storico sardo
, Milano, A. Brigola e C., 1885;
Tempio, Tipografia G. Tortu, 1912; a cura di G. Marci, Nuoro, Ilisso, 1998.
Il suonatore di violino, Racconto
, Sassari, Tipografia della «Stella», 1885.
Sassari
,
Cronistoria (dalle origini al 1884)
, Sassari, Tipografia Azuni,
1885.
Maria Stuarda, Pagine storiche
, Sassari, Tipografia della «Stella», 1886.
Ombre nella luce, Racconto
, Sassari, Tipografia Azuni, 1886, 2 voll.
"Poesie varie", in
La Stella di Sardegna
, vol. X, Sassari, 1886, pp. 20, 25,
36, 57, 93 ss.
La Bella di Cabras, Racconto sardo
, Cagliari, Tipografia dell'«Avvenire di
Sardegna», 1887; Cagliari, Edizioni della Fondazione «Il Nuraghe», 1925-
27, 2 voll.; a cura di G. Marci, Nuoro, Ilisso, 2001.
Racconti
[contiene:
Il suonatore di violino
,
Un garofano
,
Le rovine di
Trequiddo
,
Il bombardone
], Cagliari, Tipografia dell'«Avvenire di
Sardegna», 1887.
Laly, Storia di una cagnetta
, Sassari, Tipografia dell'«Avvenire di
Sardegna», 1888.
Giuseppe Sciuti all'Esposizione di Londra, Gloria e dolore
, Sassari,
Tipografia della «Sardegna», 1888.
Alla grotta di Alghero, Descrizioni ed appunti storici
, Milano, A. Brigola e
C., 1889.
Cassa di Risparmio di Sassari, Relazione sull'esercizio 1889
, Sassari,
Tipografia Azuni, 1889.