sommovimento
,
rivoltamento
,
ro-
more
,
fracasso di popolo sollevato
.
Po simpli unioni strepitosa de per-
sonas,
baccanella
,
chiasso
. Po avo-
lotu de giogu disordinau,
baccano
.
Avolotu fattu po divertimentu,
ga-
vazza
,
gavazzo
. Fai avolotu po di-
vertimentu,
gavazzare
. Avolotu de
stogumu,
rivoltamento
,
sconvolgi-
mento
,
sovversione di stomaco
. M.
sumbullu.
Avòriu
s. m. denti di elefanti, marfì,
avorio
,
ebure
. Di avoriu, agg.
ebur-
neo
,
eburno
.
Avvalessirisì
e avvalirisì v. n. p.
avvalessiu ec.
prevalersi
,
avvantag-
giarsi
,
tirar prò
,
cavar utile
,
servirsi
.
M. approfettaisì.
Avvalorài
v. a. donai valori,
avva-
lorare
,
dar valore
.
Avvaloramentu
s. m.
avvalora-
mento
.
Avvaloràu
,
da part.
avvalorato
.
Avvantadòra
v. f.
vantatrice
.
Avvantadòri
v. m. chi si vantat,
vantatore
.
Avvantaggiài
v. a. (t. ital. già in
usu) donai vantaggiu, utili,
avvan-
taggiare
,
dar utile
,
vantaggio
. Av-
vantaggiaisì v. r. teniri utili, acqui-
stai,
avvantaggiarsi
,
approfittarsi
,
acquistare
,
pigliar utile
,
vantaggio
.
Avvantaggiamentu
s. m.
avvan-
taggiamento
,
avvantaggio
.
Avvantaggiàu
,
da part.
avvantag-
giato
;
approfittato
,
acquistato
. Po
sceltu,
avvantaggiato
,
scelto
,
mi-
gliore
agg.
Avvantaggiòsu
,
sa agg.
avvantag-
gioso
.
Avvantàggiu
s. m. utili,
avvantag-
gio
,
vantaggio
,
utile
,
profitto
. Po van-
tu. M.
Avvantài
v. a. avvantàu ec. M. van-
tai ec.
Avvàntidu
e avvantu s. m. M. van-
tu.
Avòriu
256
Avvassallài
v. a. (t. sp.) rendiri vas-
sallu,
render vassallo
,
suddito
,
tribu-
tario
,
ridurre sotto dominio
. Avvas-
sallaisì v. r.
farsi vassallo
,
tributario
.
Avvassallàu
,
da part.
fatto vassallo
,
ridotto tributario
.
Avvelenadòri
v. m.
avvelenatore
.
Avvelenài
v. a.
avvelenare
,
dare il
veleno
. Avvelenaisì v. r.
avvelenarsi
,
uccidersi col veleno
.
Avvelenamentu
s. m.
avvelena-
mento
.
Avvelenàu
,
da part.
avvelenato
,
avvenenato
. In forza di agg. Animu
avvelenau, o velenosu,
animo av-
velenato
,
rabbioso
.
Avvenienti
v. agg.
avveniente
,
fu-
turo
.
Avvenimentu
s. m.
avvenimento
,
accidente
,
caso avvenuto
.
Avvenirisì
v. n. p. accomodaisì,
adattarsi
,
aderire
,
accomodarsi
. No
m’avvengu a su chi tui pretendis,
non m’accomodo a ciò, che tu pre-
tendi
. Po cunvenirisì. M.
Avvèniu
,
ia part.
adattato
,
aderito
,
accomodato
.
Avventìziu
,
ia agg.
avventizio
,
av-
veniticcio
. Trattendu de peculiu, o
dodas,
avventizio
.
Avventu
s. m. su tempus determi-
nau innantis de sa festa de Nadali,
Avvento
.
Avventùra
s. f.
avventura
,
avveni-
mento
,
accidente
. Po fortuna,
av-
ventura
,
sorte
,
fortuna
. A s’avventu-
ra, avv.
a caso
,
all’avventura
.
Avventuradamenti
avv. fortuna-
damenti,
avventuratamente
,
avven-
turosamente
.
Avventurài
v. a. feliçitai,
avventu-
rare
,
felicitare
. Po arriscai: avventu-
rai sa vida,
arrischiare
,
porre a risico
la vita
. Avventuraisì n. p. arriscaisì,
avventurarsi
,
arrischiarsi
.
Avventuràu
,
da part.
avventurato
,
felicitato
. Po arriscau,
avventurato
,