Un sito di oltre 450 pagine che descrive tutta l'Isola e che pur non vendendo niente riceve da 600 a oltre 1400 visitatori ogni giorno | ||||
![]() ![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ||
I principali siti amici ed i siti consigliatiIllustriamo i principali siti amici del nostro ed i diversi siti che vi consigliamo di visitare. Per conoscere la SardegnaParadisola - Mare di smeraldo, spiaggia bianchissima, natura incontaminata, tutto questo e non solo è la Sardegna! In questo portale realizzato da Domenico Corraine informazioni per vacanze, itinerari, monumenti, comuni, aree naturali, flora, fauna, ed una photo gallery. Italiapedia - Si tratta dell'Enciclopedia on line sui comuni d'Italia, nella quale vengono citati, per ciascun comune, tutte le principali informazioni generali, ed inoltre descrizione, localizzazione, storia, economia, relazioni, e statistiche. Da questo sito sono tratte alcune delle informazioni da noi pubblicate. Viaggio in Sardegna - Viaggio in Sardegna è il vento che accarezza, è la storia da scoprire, è la Cultura di un popolo, Viaggio in Sardegna sono le sfumature del mare, sono le rocce bizzarre, sono i colori incantevoli, Viaggio in Sardegna è la religiosità sentita, è la bellezza dell'arte, è la Festa paesana, Viaggio in Sardegna è lo stile di vita, è l'ospitalità della gente, è la saggezza degli anziani, Viaggio in Sardegna è la campagna immensa, è la natura generosa, è la pioggia tanto attesa, Viaggio in Sardegna è la sana cucina, è la tradizione di una terra, è l'amore per la semplicità, Viaggio in Sardegna è un lungo viaggio... Da questo sito sono tratte alcune delle foto da noi pubblicate. Chiese di Sardegna - Il sito descrive tutte le principali chiese della Sardegna, con, per ciascuna di esse, una completa descrizione e, nel caso sia disponibile, anche la fotografia. Da questo sito sono tratte alcune delle foto da noi pubblicate. Chiese campestri - Il sito descrive le principali chiese campestri della Sardegna. Il sito cresce e si espande anche al resto d'Italia, grazie alle collaborazioni che incominciano ad arrivare da altre regioni. È una bella soddisfazione per questo progetto nato dal nulla e che sta diventando di riferimento culturale. Potete continuare a seguirlo ed a contribuire alla crescita del progetto segnalando ed inviando notizie ed immagini sulle chiese e le feste campestri del vostro territorio, in Sardegna e non solo. Da questo sito sono tratte alcune delle foto da noi pubblicate. Le strade ferrate - Questo sito si propone l'obiettivo di far conoscere alcune realtà del mondo ferroviario dell'Italia del centro sud e non solo. Sono presenti anche foto delle stazioni ferroviarie della Sardegna. Da questo sito sono tratte alcune delle foto da noi pubblicate. Vie ferrate in Italia - È stato da poco lanciato un sito che raccoglie oltre 370 relazioni di vie ferrate in Italia. Tra i vari itinerari sono inclusi anche tutti gli itinerari attrezzati presenti in Sardegna, itinerari che sono magnifici e meritano di essere conosciuti. Pensiamo che i nostri utenti possano trovare utili queste relazioni, se intendano ripercorrere gli itinerari, dato che sono inclusi una relazione dettagliata, foto, video, ed anche una cartina per poter intraprendere il percorso. Nella sua pagina facebook Viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Paolo Tinti - Un amico del nostro sito, Paolo Tinti, vi mostra le foto dei suoi viaggi in giro per tutto il mondo, comprese quelle relative al suo viaggio in Sardegna, e vi racconta la passione per la vela e tanto altro. Nella sezione Links viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Il Carnevale e le maschere sardeMaschere sarde - Il sito nasce dall'esigenza di catalogare, o quantomeno provarci, tutte le maschere dell'isola e di sapere dove e quando poterle vedere dal vivo. Si tratta di un sito aperto al contributo di tutti gli interessati dedicato alle maschere tipiche del carnevale sardo con testi, immagini, video e informazioni su dove e quando vedere il Carnevale in Sardegna. Maschere del Mondo - Il sito presenta uno studio etnografico sulle maschere di tutto il mondo, comprese quelle della Sardegna, dato che è sarda l'autrice del lavoro, Caterina Ortu, studiosa di Etnologia, che ha pubblicato diversi saggi di carattere etnografico ed etnologico. Nella sezione Link viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. località della Sardegna: descrizioni e serviziChia: Benvenuti a Chia - le coste, bagnate da un mare limpido con colori che vanno da un azzurro intenso ad un verde smeraldo, fanno di Chia una delle località turistiche più rinomate della Sardegna. Qui, dove la natura è ancora incontaminata, le coste alternano promontori alti e rocciosi con litorali bassi e sabbiosi. Per conoscere le sue bellezze un bel sito pieno di informazioni e foto di Chia e delle sue spiagge. Nella sezione Links utili della Sardegna viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Chiaramonti: Archeologos sardos - Il sito descrive Chiaramonti, con la sua storia, il costume, la società, l'archeologia locale... ed altro. Sono presenti anche diverse foto che ci è stato consentito di pubblicare sul nostro sito. Nella home page viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Cuglieri: S'Archittu - Il sito di S'Archittu, la borgata turistica sulla costa occidentale della Sardegna dove si trova l'Arco, monumento naturale. Il sito contiene informazioni sulla località, fra cui notizie storiche, una fotogallery e una mappa fotografica. Nella sezione Link viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Desulo: Tutto Desulo - Il sito realizzato da Marco Floris per far conoscere a tutti Desulo, descrive il paese, le feste che vi si svolgono, la manifestazione la Montagna Produce, le chiese. Particolare attenzione viene posta agli eventi ed alle manifestazioni che si svolgono a Desulo, con alcuni video e alcune foto, alcune delle quali sono state fornite anche al nostro sito. Nella sezione Link sulla Sardegna viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Dorgali: Cooperativa Ghivine - la Cooperativa Ghivine è stata fondata nel 1991 da un gruppo di amici del Gruppo Ricerche Ambientali di Dorgali. Nei vari siti archeologici gestiti da questa Cooperativa si possono effettuare visite guidate da operatori specializzati nel settore, durante tutto l'anno. Sono presenti anche diverse foto che ci è stato consentito di pubblicare sul nostro sito. Gesturi: Giara Country - Escursioni a Cavallo sull'Altopiano della Giara di Gesturi… impossibili da dimenticare! Quello che Gianni Orrù propone sono indimenticabili escursioni a cavallo offrendo la possibilità di un panorama sempre diverso e spettacolare come quello dei due crateri vulcanici dai fianchi ripidissimi, dai colorati acquitrini e da sorgenti d'acqua fresca. Sono presenti anche diverse foto che ci è stato consentito di pubblicare sul nostro sito. Mores: Mores Pro Loco - Nel cuore del Logudoro, alle pendici di Monte Lachesos sorge Mores, luogo di tradizioni antichissime, paesaggi aspri e pieni di magia... entrate in questo sito per visitarci virtualmente. L'associazione turistica Pro: loco di Mores intende promuovere e sviluppare il turismo, valorizzare le risorse locali e dare priorità ad iniziative e manifestazioni che concorrano a favorire e a far conoscere le bellezze paesaggistiche del paese e del suo patrimonio ambientale. Nella sezione Link tra i siti sulla Sardegna in generale viene citato anche il nostro sito la mia Sardegna. Olzai: Associazione Kerylos - Sito dell'Associazione culturale e sportiva dilettantistica Kèrylos, che fornisce informazioni culturali, contatti con aziende di eccellenza del territorio e associazioni di promozione turistica, collaborazioni nell'organizzazione di eventi, archivi fotografici, web e comunicazione. Nella sezione Links utili su Olzai viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Orosei: Golfo di Orosei e dintorni - Stai organizzando le tue prossime vacanze in Sardegna nel golfo di Orosei? Con questo sito potrai trovare tante informazioni utili, vacanze nel Golfo di Orosei, villaggi, alloggi, residences, mappe, turismo, case vacanze per un viaggio indimenticabile nella Sardegna più incontaminata. Troverai inoltre notizie su affitti per vacanze, e sugli hotel della costa orientale sarda. Nella sezione Links dalla Sardegna viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Osini: Benvenuti a Osini - Paese nato in seguito all'alluvione del 1951 che distrusse il vecchio paese, Osini Vecchio, e famoso per i sui nuraghi tra cui spicca il nuraghe Serbissi e per il monumento naturale Passo San Giorgio. Il sito è stato creato gratuitamente, ed ha lo scopo di far conoscere le bellezze di questo territorio a eventuali turisti desiderosi di una vacanza all'insegna della natura e tranquillità. Nella home page viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Palau: Palau Sardinia - In una delle più spettacolari diramazioni della costa nord orientale della Sardegna è situata Palau. Il paese chiamato ha raggiunto uno straordinario successo nel panorama del turismo internazionale. Le sue coste artisticamente modellate dalla natura, evocanti rappresentazioni surreali ed uniche al mondo come il gigantesco Orso, che, nella sua millenaria immobilità, domina tutto il territorio, si snodano da Porto Liscia a Capo d'Orso, includendo Porto Pollo, Cala Trana, punta Sardegna, per poi volgersi a sud a formare la rada di Mezzoschifo. Nella sezione Palau Sardegna links e risorse web viene citato tra gli altri anche il nostro sito la mia Sardegna. Sant'Antioco: TuttoSantantioco.it - Il primo portale dell'isola di Sant'Antioco... Una guida web turistica per conoscere al meglio questo bellissimo angolo del Sud Sardegna. Foto, eventi, sport, cultura, soluzioni su dove alloggiare a Sant'Antioco, Informazioni turistiche. Sono presenti anche diverse foto della Festa di Sant'Antioco Martire, che ci è stato consentito di pubblicare sul nostro sito. Nella Home page sono presenti numerosi link al nostro sito la mia Sardegna. Sant'Antioco: TuttoSantantioco.com - Il portale dell'Agenzia di Servizi Turistici TuttoSantAntioco, specializzata in servizi accoglienza nel sud Sardegna, ed in particolare sull'isola di Sant'Antioco, nella bellissima regione storica del Sulcis-Iglesiente. Nata nel 2006 con l'intento di valorizzare e far conoscere lo splendido contesto storico e naturalistico del territorio antiochense e dei suoi immediati dintorni, TuttoSantAntioco è un'agenzia giovane e al passo coi tempi, ispirata ad un concetto di turismo nel quale Accoglienza e Disponibilità Sono le due parole chiave fondamentali. Villacidro: Sardegna Tipica - Sardegna in immagini con 1000 fotografie della Sardegna sud occidentale riguardanti archeologia, trekking, escursioni, parchi, natura, flora, fauna e funghi, prodotti tipici, artigianato. Con mappe, cartine ed informazioni su: ecologia, ambiente, viaggi, vacanze, turismo, agriturismo, trasporti, navi traghetti, treni ecc... Sono presenti anche foto delle cascate di Villacidro che ci è stato consentito di pubblicare sul nostro sito. Se ti è piaciuto il nostro lavoro puoi scaricare il nostro bannerSe ti è piaciuto il nostro lavoro puoi scaricare uno di questi banner e inserirlo tra i link del tuo sito consigliando ai tuoi visitatori di venirci a trovare all'indirizzo: Http://www.lamiasardegna.it. Se vuoi puoi anche aggiungere una breve descrizione, ad esempio: La mia Sardegna Un viaggio lungo tutte le coste ed all'interno della Sardegna tra turismo storia e archeologia con oltre 3500 foto di Claudio de Tisi. | ||||
![]() | ![]() |
| ![]() | |
| ||||
© Claudio de Tisi 2002-2023 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W |