Il portale delle informazioni turistiche sulla Sardegna
Le informazioni sono tratte da pubblicazioni di informazione turistica e da segnalazioni ricevute direttamente dai gestori. Hanno esclusivo scopo informativo, non ci è possibile garantire il loro puntuale aggiornamento e si invita pertanto a verificarle direttamente con l'esercizio commerciale citato. Si declina qualsiasi responsabilità diretta o indiretta per eventuali danni. Segnalateci esercizi commerciali che non siano presenti nei nostri archivi, eventuali errori o dimenticanze.
-Budduso'-
(cap 07020 - prov SS)
Centro agro-pastorale e turistico (m. 700 - ab. 4.193 - 347, 97 kmq.) 88 km a sud-est di Sassari, sulle pendici del Monti di Alà.
- Uffici
Comunali: Tel. 0797159000
Hotel e Residenze turistiche
****
Albergo La Madonnina
Corso Antonio Segni, 7
- Tel. 079714645
- Fax 079715500
- mailto: lamadonnina@tiscalinet.it
- web: www.albergolamadonnina.it
- A Buddusò offre alloggi confortevoli immersi nella natura di un altopiano panoramico, a 750 metri, cosparso di siti archeologici preistorici e tipici nuraghi. Il centro ippico dell'albergo vi consente di scoprire in modo rilassante il territorio ci
Agriturismo
***
Agriturismo Santa Reparata
SS389 km 33, 5
- Tel. 079715463
- Cell. 3487935303
- Fax 079715317
- mailto: santareparata@tiscali.it
- web: www.agriturismosantareparata.it
- Operativo dal 1993, recentemente ampliato e ristrutturato, é immerso in una natura incontaminata, ricca di storia e tradizioni e circondato da un bosco di querce da sughero secolari. Questo casale rustico immerso nella natura incontaminata offre la cornic
Indirizzi dove fare acquisti
Sarda Formaggi
Via Damiano Chiesa, 20
- Tel. 079715360
- Fax 079714081
- La Sarda Formaggi nasce nel 1963 grazie alla creatività e all’impegno dei suoi fondatori, i fratelli Nino, Pietro e Salvatore Mura, insieme al cugino Costantino Saba, ed oggi prosegue con le nuove generazioni. Solo due anni dopo, viene aperto il deposito nella frazione Burchio di Incisa Valdarno, in Toscana, destinato allora solo alla vendita diretta. La peculiarità della sua produzione in ambiente di montagna, unica in Sardegna, consente una maturazione dei formaggi lenta e naturale, conferendo loro profumi e sapori propri dei formaggi di montagna, ed ha visto il formaggio a cinque stelle diventare protagonista sulle tavole di tutto il mondo. Oggi il caseificio si trova a Buddusò, mentre gli uffici e la sede legale sono ad Olbia in via Trento 10, e ad Incisa Valdarno avviene la porzionatura, il confezionamento e la distribuzione in Italia e nel mondo.
Bacciu Antonio Industria Casearia
Via IV Novembre 39
- Tel. 079714012
- Formaggi tipici pecorino romano e sardo.