Il portale delle informazioni turistiche sulla SardegnaLe informazioni sono tratte da pubblicazioni di informazione turistica e da segnalazioni ricevute direttamente dai gestori. Hanno esclusivo scopo informativo, non ci è possibile garantire il loro puntuale aggiornamento e si invita pertanto a verificarle direttamente con l'esercizio commerciale citato. Si declina qualsiasi responsabilità diretta o indiretta per eventuali danni. Segnalateci esercizi commerciali che non siano presenti nei nostri archivi, eventuali errori o dimenticanze.
-Desulo- | (cap 08032 - prov NU) |
|
|
Centro agricolo (m. 886 - ab. 2.893 - 74, 72 kmq.) 81 km a sud-ovest di Nuoro, sul pendio occidentale del Gennargentu.
- Uffici
Comunali: Tel. 0784619211
|
|
Hotel e Residenze turistiche |
***
|
Hotel Gennargentu
Via Kennedy, 4
- Tel. 0784619270
- L'hotel dispone di un ristorante pizzeria. Ottima la cucina tipica proposta dal signor Gianni, locale caldo ed accogliente, ottime le pizze, in estate ed autunno con i porcini, tutto l'anno la pizza con il prosciutto di Desulo.
Apertura: da maggio a settembre.
|
|
***
|
Hotel Lamarmora
Via Lamarmora, 215
- Tel. 0784619411
- Fax 0784619126
- L'hotel è dotato di parcheggio, bar e ristorante. Dispone di 30 camere dotate di riscaldamento, telefono.
Cani ammessi.
Apertura: chiuso da aprile a inizio giugno, ottobre e novembre.
|
|
***
|
Hotel Maria Carolina
Via Cagliari, snc
- Tel. 0784619310
- Fax 0784617156
- L'hotel è un albergo ristorante, per cui dispone di una sezione interna adibita alla ristorazione. Possiede un parcheggio riservato annesso alla struttura alberghiera. Dispone di 7 camere dotate di servizi privati, Tv in camera, telefono abilitato
|
|
*
|
Albergo Ristorante La Nuova
Via Lamarmora, 45
- Tel. 0784619251
- L'hotel è dotato di bar e ristorante aperto al pubblico. Dispone di 7 camere dotate di riscaldamento.
|
|
Agriturismo |
|
Agriturismo Girgini
Verso est in direzione di Su Toni 'e Girgini - Loc. Istiddà (8,7 km a sud est)
- Tel. 0784619423
- Cell. 3105209679-336459729
- Offre ristorazione e per l'alloggio l'agriturismo dispone di 5 camere triple con bagno, per un totale di 15 posti letto. Attraverso la struttura agrituristica è possibile organizzare passeggiate a cavallo.
Apertura: aperto tutto l'anno.
|
|
|
Agriturismo Su Filariu
SP7 verso Fonni fino al passo di Tascusì poi a destra per la Loc. S'Arena (12 km a nord est)
- Cell. 3388613350
- L’agriturismo si trova in località S'Arena, alla quota di 1.370 metri di altezza, nel versante di Desulo del Bruncu Spina. La famiglia che lo gestisce vive e lavora in uno dei posti più selvaggi della Sardegna interna, contribuendo da an
|
|
|
Agriturismo Tascusì
SP7 verso Fonni fino al passo di Tascusì - Loc. Is Cubas (7.5 km a nord est)
- Tel. 0784619668
- Cell. 3471303535-3475787331
- web: www.agriturismotascusi.it
- Di recente costruzione l'elegante agriturismo è situato nelle vicinanze del Passo di Tascusì nella strada provinciale che collega Desulo con Fonni. L'azienda dispone di un ampia sala ristorante in grado di ospitare 100 persone, in cu
|
|
Indirizzi dove fare acquisti |
|
Torronificio Deiana
Via La Marmora, 10
- Tel. 0784619246
- Fondato nel 2006, il Torronificio Deiana nella sua storia è stato insignito di numerosi premi, sia a livello nazionale che europeo, per l'eccellenza e la bontà dei suoi prodotti. Gli ingredienti per la preparazione del suo torrone sono molto semplici, e questo viene prodotto in tre versioni, con le mandorle, con le nocciole e con le noci. In esso, la quantità di frutta secca presente è del 65 per cento, e alla frutta secca vengono aggiunti solo albume e miele finissimo, senza conservanti o coloranti. Il torrone Deiana è difficile da trovare, se non nelle botteghe specializzate legate sempre al territorio sardo.
|
|
|
Torronificio Gennargentu
Via Cagliari, 206
- Tel. 0784619163
- Il Torronificio Gennargentu porta avanti una tradizione di mastri torronai, rispettando la tradizione e mantenendo processi produttivi consolidati in oltre 150 anni di attività, e utilizzando esclusivamente ingredienti naturali ricercati in ambito locale. Coniuga una produzione artigianale alla modernità, l'utilizzo di antiche ricette all'attenzione ai nuovi gusti, eccellenti materie prime all'impiego di tecniche produttive d'avanguardia. Il suo prodotto principale è il torrone classico, che rispecchia la tradizione gastronomica della Sardegna. Lo si trova nelle varianti alle mandorle, noci e nocciole, con miele mille fiori, miele eucaliptus ed altri tipici mieli della macchia mediterranea.
|
|
|
Salumificio Pisu M. Teresa
Viale Rettore Piras, 12
- Tel. 0784619033
- Fax 0784200540
- Salumi tipici.
|
|
|
Todde Silvana & C
Via Carmine, 59
- Tel. 0784619817
- Pane cicci, focaccine, pane integrale.
|
|
|
© Claudio de Tisi 2002-2020 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W
|