Un sito di oltre 480 pagine che descrive tutta l’Isola e che pur non vendendo nulla riceve fino a oltre un migliaio di visitatori ogni giorno

La mia Sardegna

Home page Guest book SOSTIENICI Mappa del sito Scrivici


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Il nostro libro degli ospiti


Leggi l’elenco dei messaggio Leggi tutti messaggio

 

Aggiungi il tuo messaggio


Sono presenti 849 messaggi

  749  -  Un sincero ringraziamento ad Antonio Fazio

Antonio Fazio ha inviato il suo contributo per sostenere la nostra attività ed i continui miglioramenti al sito. Lo ho anche citato ed evidenziato come ultimo tra coloro che hanno inviato il loro contributo, nella pagina SOSTIENICI del sito. Ti invio un sincero ringraziamento, Antonio.

Claudio... | MILANO | 20/04/2023 20:35:25

  748  -  Una risposta a Paolo Costa sull'età dei nuraghi

Non esiste certezza sulle mie considerazioni sull'età dei nuraghi, ma ne sono convinto in base alle considerazioni sull'archeometria riportate nella pagina del Paleolitico (che ho riveduta), ed alle considerazioni sugli oltre 7000 nuraghi nella pagina relativa alla cultura di Ozieri (che ho anch'essa riveduta). In particolare le analogie tra nuraghi e tombe di giganti per lo stile e le pietre impiegate. Non sono in grado, quindi, di darti riferimenti bibliografici, ma sono fermamente convinto di quanto sostenuto nel mio sito.

Claudio... | MILANO | 20/04/2023 19:40:46

  747  -  Età dei nuraghi

Testo del messaggio
Sono un collega in pensione. Ti ringrazio per la grande opera da te realizzata per la Sardegna, tanto più meritoria (ed utile) in quanto non dovuta a un sardo. La domanda: essendo rimasto affascinato dall'ipotesi di collocarli in età megalitica, vorrei approfondire l'aspetto della datazione dei nuraghi in tal senso, ma non riesco a trovare riferimenti bibliografici: puoi aiutarmi?

Paolo Costa | 87 anni | Carbonia | 14/04/2023 17:13:10

  746  -  Pagine completamente rinnovate

Sono state completamente rinnovate le pagine relative ai comuni di:
- Birori
- Bolotana
- Bortigali
- Dualchi
- Macomer
- Pozzomaggiore
- Sagama
- Suni
con il completamento della descrizione dell'abitato e quello dei principali siti archeologici che si trovano nelle loro aree comunali.

Se li visitate e volete inviarmi un commento, provvederò a tenerne conto. Grazie.

Claudio... | Milano | 26/03/2023 17:00:25

  745  -  nothing special

thank you very much

kzkazbuida | Santa Rosa | 14/03/2023 17:05:47

Vai alla pagina precedente

[pagina 150 di 170]

Vai alla pagina successiva

 


pagina precedentepagina menuSOSTIENICIpagina successiva

Tutte le foto e riprese sono state effettuate a scopo amatoriale per uso personale senza fini di lucro. Alle nostre foto se ne aggiungono altre inviateci da amici ed alcune tratte da Internet. Alcune informazioni sulle descrizioni dei comuni sono tratte da italiapedia.it, informazioni sui siti archeologici da tharros.info, descrizoni e foto di chiese da chiesedisardegna.weebly.com e chiesecampestri.it, foto di impianti sportivi da sardegnasport.it, altre da siti differenti. È consentito scaricare testi, foto e riprese dell’autore per uso privato senza eliminare i riferimenti. Libri e filmati sono riprodotti per farli conoscere ma non è consentita la riproduzione delle foto di terzi, dei libri, dei filmati e di altro materiale non realizzato dall’autore. È vietato qualsiasi utilizzo commerciale del materiale in assenza di apposita autorizzazione.

  

© Claudio de Tisi 2002-2025 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W