Un sito di oltre 450 pagine che descrive tutta l’Isola e che pur non vendendo niente riceve da 300 a oltre 1400 visitatori ogni giorno

La mia SardegnaLa bandiera della Sardegna

Home page Guest book SOSTIENICI Mappa del sito


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Il nostro libro degli ospiti


Leggi l’elenco dei messaggio Leggi tutti messaggio

 

Aggiungi il tuo messaggio


Sono presenti 832 messaggi

  832  -  La nuova pagina che descrive il comune di Sorradile con i suoi numerosi siti archeologici

Abbiamo rivisto la pagina che descrive Sorradile con la gran parte dei numerosi siti archeologici nei suoi dintorni:
- Sorradile con nei dintorni dell’abitato i resti della necropoli di Prunittu e del Santuario tardo nuragico di Su Monte.
Con questa nuova pagina la descrizione è molto più completa ed approfondita, e sono state aggiunte anche numerose altre foto. Spero che tutti i visitatori mi mandino i loro commenti ed i suggerimenti per migliorare il sito. Grazie.

Claudio... | Milano | 11/04/2025 11:52:17

  831  -  Le nuove pagine che descrivono la città di Carbonia ed i suoi dintorni

Abbiamo rivisto la pagina di Carbonia ed abbiamo pubblicato tre nuove pagine:
- La città di Carbonia creata in due anni dal 1936 con il suo centro e con la necropoli ipogeica di Cannas di Sotto.
- I dintorni di Carbonia con l’importante area archeologica del Monte Sirai e con le diverse frazioni a nord dell’abitato.
- I dintorni di Carbonia con il riparo sotto la roccia di Su Carroppu e con le diverse frazioni a sud dell’abitato.
Con queste nuove pagine la descrizione è molto più completa ed approfondita, e sono state aggiunte anche numerose altre foto. Spero che tutti i visitatori mi mandino i loro commenti ed i suggerimenti per migliorare il sito. Grazie.

Claudio... | Milano | 30/03/2025 16:35:40

  830  -  Un sincero ringraziamento a Matteo Cottignoli

Matteo Cottignoli di Piangipane (RA) ha inviato il suo contributo per sostenere la mia attività ed i continui miglioramenti al sito. Lo ho anche citato ed evidenziato come ultimo tra coloro che hanno inviato il loro contributo, nella pagina SOSTIENICI del sito. Ti invio un sincero ringraziamento, Matteo.

Claudio... | Milano | 26/02/2025 07:33:49

  829  -  Risposta alla richiesta su Tanit nella necropoli di Monte Sirai

Grazie della tua rchiesta di informazione. Ho provveduto a rivedere la descrizione del sito archeologico di Monte Sirai, ampliando e migliorando le descrizoni, compresa quella relativa al segno di Tanit rovesciato. Spero che ora sia soddisfatta ogni tua curiosità. Ciao.

Claudio... | Milano | 23/02/2025 13:00:58

  828  -  Tanit nella necropoli monte Sirai

Ciao! Articolo molto interessante, grazie per aver condiviso la conoscenza. Puoi rispondere ad una domanda molto gradita. Dice: “Molte di queste tombe sono decorate da pitture o rilievi e spesso sulle pareti interne è raffigurato il caratteristico simbolo della dea Tanit capovolto.” vorrei sapere perché questa figura è stata rappresentata sul retro? grazie mille dalla Spagna!

Patricia | 43 anni | Spagna Barcelona | 19/02/2025 20:55:27

Vai alla pagina precedente

[pagina 167 di 167]

 


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Tutte le foto e riprese sono state effettuate a scopo amatoriale per uso personale senza fini di lucro. Alle nostre foto se ne aggiungono altre inviateci da amici ed alcune tratte da Internet. Alcune informazioni sulle descrizioni dei comuni sono tratte da italiapedia.it, informazioni sui siti archeologici da tharros.info, descrizoni e foto di chiese da chiesedisardegna.weebly.com e chiesecampestri.it, foto di impianti sportivi da sardegnasport.it, altre da siti differenti. È consentito scaricare testi, foto e riprese dell’autore per uso privato senza eliminare i riferimenti. Libri e filmati sono riprodotti per farli conoscere ma non è consentita la riproduzione delle foto di terzi, dei libri, dei filmati e di altro materiale non realizzato dall’autore. È vietato qualsiasi utilizzo commerciale del materiale in assenza di apposita autorizzazione.

  

© Claudio de Tisi 2002-2023 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W