807
-
Per migliorare il sito ho completamente rivisto la pagina che descrive il comune di Orune
Per migliorare il sito ho completamente rivisto la pagina che descrive il comune di Orune. La descrizione è molto più approfondita, ho inserito numerose altre foto oltre a quelle che erano già presenti, ed ho riportato anche la descrizione di alcuni dei siti archeologici che si trovano nei suoi dintorni. Si tratta della pagina: - Orune, patria di Antonio Pigliaru autore del saggio sulla vendetta barbaricina, con la fonte sacra di Su Tempiesu. Vi invitiamo a fornirmi tutti i vostri commenti per permettermi di migliorare ulteriormente la pagina.
806
-
Per migliorare il sito ho completamente rivisto la pagina che descrive il comune di Orotelli
Per migliorare il sito ho completamente rivisto la pagina che descrive il comune di Orotelli. La descrizione è molto più approfondita, ho inserito numerose altre foto oltre a quelle che erano già presenti, ed ho riportato anche la descrizione di alcuni dei siti archeologici che si trovano nei suoi dintorni. Si tratta della pagina: - Orotelli, patria dello scrittore Salvatore Cambosu, famoso per il suo Carnevale con le maschere di Sos Thurpos. Vi invitiamo a fornirmi tutti i vostri commenti per permettermi di migliorare ulteriormente la pagina.
805
-
IERI QUESTO SITO HA SUBITO UN GRAVE ATTACCO HACKER !!!
Ciao a tutti. Ieri questo sito ha subito un GRAVE ATTACCO HACKER a seguito del quale il Guest book non è stato visibile per quasi una giornata. Appena me ne sono reso conto, ho iniziato il lavoro di rispristino e, dopo molte ore di lavoro, sono riuscito a rimetterlo in linea. Non capisco il motivo di questo attacco, dato che il sito è senza fini di lucro, non ha entrate di alcun genere salvo qualche piccolo contributo da parte di visitatori particolarmente soddisfatti, ed io non sono quindi in grado di accettare qualsiasi richiesta di ricatto. Un caro saluto ed un ringraziamento a quanti continuano a visitare il mio sito, nonostante il disagio sostenuto.
804
-
Per migliorare il sito ho completamente rivisto la pagina che descrive il comune di Oliena
Per migliorare il sito ho completamente rivisto la pagina che descrive il comune di Oliena. La descrizione è molto più approfondita, ho inserito numerose altre foto oltre a quelle che erano già presenti, ed ho riportato anche la descrizione di alcuni dei siti archeologici che si trovano nei suoi dintorni. Si tratta della pagina: - Oliena città del bandito Giovanni Battista Salis con i dintorni da Su Gologone al villaggio Sa Sedda e Sos Carros. Vi invitiamo a fornirmi tutti i vostri commenti per permettermi di migliorare ulteriormente la pagina.
Andrea Fontana di Melzo (MI) ha inviato il suo contributo per sostenere la mia attività ed i continui miglioramenti al sito. Lo ho anche citato ed evidenziato come ultimo tra coloro che mo hanno inviato il loro contributo, nella pagina SOSTIENICI del sito. Ti invio un sincero ringraziamento, Andrea.
Tutte le foto e riprese sono state effettuate a scopo amatoriale per uso personale senza fini di lucro. Alle nostre foto se ne aggiungono altre inviateci da amici ed alcune tratte da Internet. Alcune informazioni sulle descrizioni dei comuni sono tratte da italiapedia.it, informazioni sui siti archeologici da tharros.info, descrizoni e foto di chiese da chiesedisardegna.weebly.com e chiesecampestri.it, foto di impianti sportivi da sardegnasport.it, altre da siti differenti. È consentito scaricare testi, foto e riprese dell’autore per uso privato senza eliminare i riferimenti. Libri e filmati sono riprodotti per farli conoscere ma non è consentita la riproduzione delle foto di terzi, dei libri, dei filmati e di altro materiale non realizzato dall’autore. È vietato qualsiasi utilizzo commerciale del materiale in assenza di apposita autorizzazione.