Un sito di oltre 480 pagine che descrive tutta l’Isola e che pur non vendendo nulla riceve fino a oltre un migliaio di visitatori ogni giorno

La mia Sardegna

Home page Guest book SOSTIENICI Mappa del sito Scrivici


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Il nostro libro degli ospiti


Leggi l’elenco dei messaggio Leggi tutti messaggio

 

Aggiungi il tuo messaggio


Sono presenti 849 messaggi

  799  -  Ho completamente rivisto la pagina che descrive il comune di Nurri

Per migliorare il sito ho completamente rivisto la pagina che descrive il comune di Nurri. La descrizione è molto più approfondita, ho inserito numerose altre foto oltre a quelle che erano già presenti, ed ho riportato anche la descrizione di alcuni dei numerosi siti archeologici che si trovano sia nell'abitato che nei suoi dintorni. Si tratta della pagina:
- Nurri, grosso borgo agricolo e pastorale, che vediamo con le sue Chiese campestri ed i numerosi siti archeologici.
Vi invitiamo a fornirmi tutti i vostri commenti per permettermi di migliorare ulteriormente la pagina.

Claudio | MILANO | 13/05/2024 12:34:20

  798  -  Why a Agent Might be Your Top Choice to ensure a Fast Home Listing

Your specialist can advise on holding or discarding particular furniture. They will provide insights for enhancing the interior and outdoor look to appeal to possible viewers. Their own offerings comprise snapping premium photos and penning compelling narratives to emphasize notable elements. Additionally, they place your ad on a well-known real estate site.

Stevensmimb | Kit Carson | 06/05/2024 00:55:35

  797  -  Abbiamo completamente rivisto la pagina che descrive il comune di San Gavino Monreale

Per migliorare il sito abbiamo rivisto la pagina che descrive il comune di San Gavino Monreale. La descrizione è molto più approfondita, abbiamo inserito numerose altre foto oltre a quelle che erano già presenti, ed abbiamo riportato anche alcuni dei numero murali che si trovano nell'abitato. Si tratta della pagina:
- San Gavino Monreale paese sorto intorno alla Chiesa di San Gavino Martire considerata il Pantheon degli Arborea.
Vi invitiamo a fornirci tutti i vostri commenti

Claudio | MILANO | 27/04/2024 11:56:39

  796  -  Abbiamo completamente rivisto la pagina che descrive il comune di Sindia

Per migliorare il sito abbiamo rivisto la pagina che descrive il comune di Sindia. La descrizione è molto più approfondita, abbiamo inserito numerose altre foto oltre a quelle che erano già presenti, ed abbiamo riportato una descrizione assai completa dei numerosi siti archeologici che si trovano nell'abitato e nei suoi dintorni. Si tratta della pagina:
- Sindia in Planargia dove si trova l'importante Abbazia cistercense di Cabuabbas o Santuario di Nostra Signora di Corte.
Vi invitiamo a fornirci tutti i vostri commenti per aiutarci a migliorare ulteriormente il nostro sito.

Claudio | MILANO | 19/04/2024 12:15:55

  795  -  Per migliorare il sito abbiamo rivisto le pagine che descrivono Quartu Sant'Elena e la sua costiera

Per migliorare il sito, abbiamo rivisto la pagina su Quartu Sant'Elena ed i suoi dintorni ed anche quella che illustra la sua costiera. La descrizione è molto più approfondita, ed abbiamo inserito numerose altre foto oltre a quelle che erano già presenti. Le nuove pagine sono:
- Quartu Sant'Elena, la terza città della Sardegna per numero di abitanti, con le sue molte chiese ed i suoi dintorni
- La costiera di Quartu Sant'Elena nella quale si trovano i suoi numerosi insediamenti turistici.
Con queste nuove pagine è ora possibile visitare tutta la costiera sud del Cagliaritano, dal Poetto di Cagliari al Poetto di Quartu Sant'Elena, poi la costiera di Maracalagonis e quella di Sinnai, per arrivare fino a Capo Boi, che segna il confine con il territorio di Villasimius:
- I dintorni fuori dal centro storico di Cagliari fino al Capo Sant'Elia con la Sella del Diavolo e alla costiera del Poetto
- La costiera di Quartu Sant'Elena nella quale si trovano i suoi numerosi insediamenti turistici
- La costiera di Maracalagonis che comprende dalla località Baccu Mandara alla sua frazione Torre delle Stelle
- La costiera di Sinnai che comprende dalla frazione Solanas fino al promontorio di Capo Boi.
Vi invitiamo a fornirci tutti i vostri commenti per aiutarci a migliorare ulteriormente il nostro sito.

Claudio | MILANO | 14/04/2024 11:18:22

Vai alla pagina precedente

[pagina 160 di 170]

Vai alla pagina successiva

 


pagina precedentepagina menuSOSTIENICIpagina successiva

Tutte le foto e riprese sono state effettuate a scopo amatoriale per uso personale senza fini di lucro. Alle nostre foto se ne aggiungono altre inviateci da amici ed alcune tratte da Internet. Alcune informazioni sulle descrizioni dei comuni sono tratte da italiapedia.it, informazioni sui siti archeologici da tharros.info, descrizoni e foto di chiese da chiesedisardegna.weebly.com e chiesecampestri.it, foto di impianti sportivi da sardegnasport.it, altre da siti differenti. È consentito scaricare testi, foto e riprese dell’autore per uso privato senza eliminare i riferimenti. Libri e filmati sono riprodotti per farli conoscere ma non è consentita la riproduzione delle foto di terzi, dei libri, dei filmati e di altro materiale non realizzato dall’autore. È vietato qualsiasi utilizzo commerciale del materiale in assenza di apposita autorizzazione.

  

© Claudio de Tisi 2002-2025 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W