Un sito di oltre 450 pagine che descrive tutta l’Isola e che pur non vendendo niente riceve da 300 a oltre 1400 visitatori ogni giorno

La mia SardegnaLa bandiera della Sardegna

Home page Guest book SOSTIENICI Mappa del sito


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Il nostro libro degli ospiti


Leggi l’elenco dei messaggio Leggi tutti messaggio

 

Aggiungi il tuo messaggio


Sono presenti 833 messaggi

  683  -  Aggiornata la pagina che descrive Dorgali dove si possono vedere i film di Salvatore Mereu

Rinnovata la pagina che descrive Dorgali, nella quale si racconta la biografia del regista cinematografico Salvatore Mereu e si possono vedere integralmente il suo documentario Miguel, il cortometraggio Prima della fucilazione, ed i bei film Ballo a tre passi, Sonetàula nelle versioni cinematografica e il quella più completa in due parti prodotta per la televisione, e Bellas Mariposas. Degli altri film sono riporati solo i trailer dato che non siamo riusciti a trovare la loro versione integrale: se qualcuno le ha per favore ci contatti che vedremo come fare per inserirle in questa pagina rinnovata.

Claudio... | Milano | 07/02/2020 11:40:25

  682  -  Aggiornata la pagina che descrive Benetutti dove si può vedere il film di Piero Sanna

Rinnovata la pagina che descrive Benetutti, nella quale si racconta la biografia del regista cinematografico Piero Sanna, nato nel 1943. Per oltre quaranta anni nell'Arma dei Carabinieri, negli anni Settanta stretto collaboratore del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ha appreso il mestiere del cinema da Ermanno Olmi. Autore di documentari, si è fatto conoscere al grande pubblico nel 2003 con il film La destinazione, attualmente unica sua opera prodotta per il grande pubblico, che ora possiamo vedere nella sua versione integrale in questa pagina.

Claudio... | Milano | 31/01/2020 09:51:04

  681  -  Aggiornata la pagina che descrive Siligo con le opere di Maria Carta e Gavino Ledda

Rinnovata la pagina che descrive Siligo, nella quale si riportano le biografie della cantante Maria Carta e dello scrittore Gavino Ledda. Di Maria Carta vengono proposti le esecuzioni di Deus ti salvet Maria, da un incontro del 1972 con Enzo Trapani; di Dillo, antico ballo sardo, dalla trasmissione Senza rete del 1972; e di No Potho reposare, esecuzione live con Andrea Parodi. Vengono proposti inoltre numerosi canti libertari, che vanno da Su patriotu sardu a sos feudatarios, l'inno antifeudale di Francesco Ignazio Mannu noto con il suo primo verso Procurade 'e moderare, agli Stornelli dell'esilio, Addio Lugano, Corsicana, l'antico canto dei banditi. Di Gavino Ledda viene proposta la lettura integrale del libro Padre Padrone, ed è possibile anche vedere il film omonimo dei Fratelli Taviani. Viene proposta, inoltre, l'esecuzione integrale del film Ybris, che ottiene il premio Cinema Nuovo come miglior opera prima alla mostra del Cinema di Venezia nel 1984, del quale sono presenti le due versioni, quella cinematografica e l'altra televisiva integrale, più completa, trasmessa dalla Rai nel 1986 in quattro puntate.

Claudio... | Milano | 26/01/2020 15:54:20

  680  -  Aggiornata la pagina che descrive Olbia con i film di Piero Livi

Rinnovata la pagina che descrive Olbia, nella quale oggi si racconta la biografia del regista cinematografico Piero Livi, nato nel 1925, a lungo ignorato ma la cui figura negli ultimi anni è stata rivalutata e collocata nel giusto rilievo. Nella pagina si può vedere integralmente il film Pelle di bandito, che secondo molti è il miglior film realizzato negli anni sessanta sulle ragioni sociali e psicologiche del banditismo in Sardegna; il sequel del suo primo film si intitola Dove volano i corvi d'argento, ed è la storia di un sardo che lavora in continente, richiamato sull'isola per vendicare la morte del fratello, ma che, contrariamente al volere paterno, ritiene di non dover uccidere i colpevoli ma di consegnarli alla giustizia; e si può vedere anche I dimenticati - Sos Laribiancos, dal romanzo di Francesco Masala Quelli dalle labbra bianche. Dell'altro suo film Maria sì non siamo riusciti a trovare la riproduzione, se qualcuno ne ha una copia ci contatti per metterci in grado di completare la descrizione.

Claudio... | Milano | 23/01/2020 10:45:34

  679  -  Can you help me translate

i am from Italy hello. Can you help me translate? /rardor

rardVek | Jbeil | 04/12/2019 17:13:11

Vai alla pagina precedente

[pagina 137 di 167]

Vai alla pagina successiva

 


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Tutte le foto e riprese sono state effettuate a scopo amatoriale per uso personale senza fini di lucro. Alle nostre foto se ne aggiungono altre inviateci da amici ed alcune tratte da Internet. Alcune informazioni sulle descrizioni dei comuni sono tratte da italiapedia.it, informazioni sui siti archeologici da tharros.info, descrizoni e foto di chiese da chiesedisardegna.weebly.com e chiesecampestri.it, foto di impianti sportivi da sardegnasport.it, altre da siti differenti. È consentito scaricare testi, foto e riprese dell’autore per uso privato senza eliminare i riferimenti. Libri e filmati sono riprodotti per farli conoscere ma non è consentita la riproduzione delle foto di terzi, dei libri, dei filmati e di altro materiale non realizzato dall’autore. È vietato qualsiasi utilizzo commerciale del materiale in assenza di apposita autorizzazione.

  

© Claudio de Tisi 2002-2023 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W