Un sito di oltre 480 pagine che descrive tutta l’Isola e che pur non vendendo nulla riceve fino a oltre un migliaio di visitatori ogni giorno

La mia Sardegna

Home page Guest book SOSTIENICI Mappa del sito Scrivici


pagina precedentepagina menuSostienicipagina successiva

Il nostro libro degli ospiti


Leggi l’elenco dei messaggio Leggi tutti messaggio

 

Aggiungi il tuo messaggio


Sono presenti 856 messaggi

  856  -  Hello, I need a recommendation.

I represent the investment community. We help talented projects find funding and experts to help them grow. If you have an idea or a ready-made business model, let's discuss the possibilities for cooperation.

wa.me/+380668827107

Juliawhord | Nur-Sultan | 12/11/2025 01:23:02

  855  -  Proseguiamo le pagine dell'Ogliastra con la revisione della pagina che descrive Ulassai

La nuova pagina che descrive l'abitato di Ulassai con la visita del suo centro con le sue chiese, ed i suoi dintorni con il Museo Stazione dell'Arte dedicato all'artista Maria Lai, e con i suoi siti archeologici tra i quali i resti del nuraghe complesso S'Ulimu:
- Ulassai che è la Città Museo di Maria Lai con le cascate di Lecorci e Lequarci e con la grotta di Su Marmuri.
Chiedo ai visitatori di questa pagina di fornirmi tutte le informazioni utili per il miglioramento di questa pagina che oggi ne è una delle principali descrizioni oggi presenti su Intenet.

Claudio... | MILANO | 04/11/2025 17:27:46

  854  -  La nuova pagina che descrive Teulada con i suoi dintorni e la storia di Ovidio Marras

La nuova pagina che descrive l'abitato di Teulada con i suoi dintorni, e la vera storia di Ovidio Marras, il pastore che con la sua lotta ha evitato che la speculazione edilizia distruggesse questo splendido angolo della Sardegna:
- Teulada con la sua costiera dal promontorio di Capo Teulada alla Costa del Sud fino a Capo Spartivento.
Dalla sua storia è tratto il film La vita va così oggi in testa a tutte le classifiche, del quale è possibile vedere il trailer.
Chiedo ai visitatori di questa pagina di fornirmi tutte le informazioni utili per il miglioramento di questa pagina che oggi ne è una delle principali descrizioni oggi presenti su intenet.

Claudio... | MILANO | 30/10/2025 12:34:28

  853  -  !!! RIVISTO COMPLETAMENTE IL NOSTRO SITO !!!

LE RECENTI MODIFICHE DELL'ASSETTO PROVINCIALE DELLA SARDEGNA.
Nel 2021 si č cercato di ritornare a uno schema simile a quello del periodo dal 2005 al 2016, tuttavia tale legge viene impugnata dal governo italiano, e si blocca l'iter di attuazione in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale. Il 12 marzo 2022 la Consulta pronuncia a favore della Regione Autonoma della Sardegna, e quindi, viene emessa la Legge Regionale n. 9 del 23 ottobre 2023 confermata il 5 febbraio 2025 dalla presidente della Sardegna Alessandra Todde, che ha firmato il decreto n. 8/29 con il quale ha riconfermato la nascita delle sei nuove Province e due Cittā metropolitane.

ABBIAMO SOSTANZIALMENTE MODIFICATO IL SITO RIPORTANDO LA DESCRIZIONE AL RINNOVATO ASSETTO PROVINCIALE.

Claudio... | MILANO | 26/10/2025 16:54:10

  852  -  La nuova pagina che descrive l'abitato di Perdasdefogu con i suoi dintorni

La nuova pagina che descrive l'abitato di Perdasdefogu con la visita del suo centro con le sue chiese, ed i suoi dintorni con il Poligono Interforze del Salto di Quirra. La nuova pagina ne è la più completa descrizione oggi presente su Internet:
- Perdasdefogu dove si trova a parte a terra del Poligono Interforze del Salto di Quirra ed i suoi danni alla salute.
Chiedo ai visitatori di questa pagina di fornirmi tutte le informazioni utili per il suo miglioramento.

Claudio... | MILANO | 10/10/2025 18:33:43

Vai alla pagina precedente

[pagina 172 di 172]

 


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Tutte le foto e riprese sono state effettuate a scopo amatoriale per uso personale senza fini di lucro. Alle nostre foto se ne aggiungono altre inviateci da amici ed alcune tratte da Internet. Alcune informazioni sulle descrizioni dei comuni sono tratte da italiapedia.it, molte descrizioni e foto da wikimapia.org, informazioni sui siti archeologici da tharros.info, altre da siti differenti. È consentito scaricare testi, foto e riprese dell’autore per uso privato senza eliminare i riferimenti. Libri e filmati sono riprodotti per farli conoscere ma non è consentita la riproduzione delle foto di terzi, dei libri, dei filmati e di altro materiale non realizzato dall’autore. È vietato qualsiasi utilizzo commerciale del materiale in assenza di apposita autorizzazione.

  

© Claudio de Tisi 2002-2025 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W