Un sito di oltre 450 pagine che descrive tutta l’Isola e che pur non vendendo niente riceve da 300 a oltre 1400 visitatori ogni giorno

La mia SardegnaLa bandiera della Sardegna

Home page Guest book SOSTIENICI Mappa del sito


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Il nostro libro degli ospiti


Leggi l’elenco dei messaggio Leggi tutti messaggio

 

Aggiungi il tuo messaggio


Sono presenti 833 messaggi

  688  -  Sette nuove pagine che descrivono tutti i comuni della regione storica del Gerrei

Nel sito era presente la pagina che raccontava una veloce visita dei Comuni della regione storica del Gerrei. Ora è stata sostituita da sette pagine del tutto nuove, piene di descrizioni molto più dettagliate e con molte fotografie quasi tutte tratte da internet.
1) Escalaplano con il complesso archeologico di Is Clamoris e la Necropoli di Fossada
2) Goni ed il parco archeologico di Pranu Mutteddu con le sepolture megalitiche e circa 60 Menhir
3) Ballao con i resti della miniera di Corti Rosas e del Tempio a pozzo di Funtana Coberta.
4) Armungia il paese che ha dato i natali ad Emilio Lussu.
5) Villasalto con i resti della miniera di Su Suergiu ed il cui territorio arriva fino al monte Genis.
6) San Nicolò Gerrei con le sculture in ricordo di Salvatore Corrias e di Salvatore Naitza.
7) Silius con i resti del castello di Sassai e la miniera di fluorite di Muscadroxiu.
Con queste pagine abbiamo completato la visita di tutti i Comuni della regione storica del Gerrei.
Chi ha modo di visitarle, può inviarci annotazioni e commenti.

Claudio... | Milano | 11/03/2020 07:46:45

  687  -  i am looking for help

hi guys :). I am looking for help for me and my girl. i am from France

MixRhync | Le Mans | 06/03/2020 06:32:54

  686  -  Aggiornata la pagina che descrive Oristano dove si possono vedere i film di Peter Marcias

Rinnovata la pagina che descrive Oristano, nella quale si racconta la biografia del giovane regista Peter Marcias. In questa pagina si possono vedere alcune scene della docu-fiction Ma la Spagna non era cattolica?; i trailer del documentario Liliana Cavani, una donna nel cinema e del film I bambini della sua vita; la riproduzione integrale del film Dimmi che destino avrò; i trailer del documentario Tutte le storie di Piera e del film La nostra quarantena; la riproduzione integrale del documentario Silenzi e parole del 2017 che mette in scena il confronto tra l'Ordine dei frati minori cappuccini e gli attivisti LGBT dell'Associazione Arc durante la Quaresima.

Claudio... | Milano | 05/03/2020 08:21:12

  685  -  Aggiornata la pagina che descrive Baunei dove si possono vedere i film di Bepi Vigna

Rinnovata la pagina che descrive Baunei, nella quale si racconta la biografia dell'importante fumettista, scrittore e regista Bepi Vigna coautore della serie Nathan Never per Sergio Bonelli Editore. In questa pagina si possono vedere integralmente il cortometraggio Roxy Bar del 1998, premio del pubblico nella sezione Cinema sardo, alla Rassegna del Cinema Indipendente di Nuoro del 2008; il cortometraggio Kyrie Eleison - Fillepreri del 1999, premio del Pubblico alla Rassegna del Cinema Indipendente di Nuoro del 2008; e si possono vedere i trailer del documentario sull'immigrazione extracomunitaria in Italia Atteros del 2010; del documenatrio Alta Ogliastra tra Storia e mito del 2014; e del film d'animazione Nausicaa - L'altra Odissea del 2017.

Claudio de Tisi | Milano | 26/02/2020 09:49:01

  684  -  Nuove pagine che descrivono Muravera, San Vito e Villaputzu

Nel sito era presente la pagina che descriveva l'itinerario da Muravera a San Vito ed a Villaputzu. Ora č stata sostituita da tre pagine del tutto nuove, piene di descrizioni molto pių dettagliate e con molte fotografie.
1) Muravera e la sua costiera dove si trova la Costa Rei con le sue famose spiagge
2) San Vito con la frazione San Priamo ed i dintorni dove si trova il Nuraghe Asoru
3) Vittaputzu con la sua costiera nel cui territorio si trova la frazione Quirra.
Con queste pagine abbiamo completato la revisione dei comuni della regione storica del Sarrabus.
Chi ha modo di visitarle, può inviarci annotazioni e commenti.

Claudio de Tisi | Milano | 15/02/2020 19:02:43

Vai alla pagina precedente

[pagina 138 di 167]

Vai alla pagina successiva

 


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Tutte le foto e riprese sono state effettuate a scopo amatoriale per uso personale senza fini di lucro. Alle nostre foto se ne aggiungono altre inviateci da amici ed alcune tratte da Internet. Alcune informazioni sulle descrizioni dei comuni sono tratte da italiapedia.it, informazioni sui siti archeologici da tharros.info, descrizoni e foto di chiese da chiesedisardegna.weebly.com e chiesecampestri.it, foto di impianti sportivi da sardegnasport.it, altre da siti differenti. È consentito scaricare testi, foto e riprese dell’autore per uso privato senza eliminare i riferimenti. Libri e filmati sono riprodotti per farli conoscere ma non è consentita la riproduzione delle foto di terzi, dei libri, dei filmati e di altro materiale non realizzato dall’autore. È vietato qualsiasi utilizzo commerciale del materiale in assenza di apposita autorizzazione.

  

© Claudio de Tisi 2002-2023 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W