Un sito di oltre 450 pagine che descrive tutta l’Isola e che pur non vendendo niente riceve da 300 a oltre 1400 visitatori ogni giorno

La mia SardegnaLa bandiera della Sardegna

Home page Guest book SOSTIENICI Mappa del sito


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Il nostro libro degli ospiti


Leggi l’elenco dei messaggio Leggi tutti messaggio

 

Aggiungi il tuo messaggio


Sono presenti 832 messaggi

  707  -  Vacanza a Cagliari: l'Hotel Italia e il ristorante Hit Bistrot

Quest'estate, nella mia vacanza a Cagliari, ho soggiornato poco dopo l'inizio della via Sardegna nell'Hotel Italia un albergo a tre stelle nei cui locali la famiglia che ne e' proprietaria ospita spesso esposizioni di opere d'arte. Nel 2021, a due anni di distanza dall'ultima esposizione di Giorgio Corso, lo ha riproposto con oltre quaranta opere per lo piu' inedite nella nuova esposizione denominata Det-Tagli.
Nel 2021, dopo il periodo di chiusura delle attivita' per la panemia, la gestione dell'Hotel ha messo a disposizione i suoi locali per un'attivita' di ritorazione sviluppando quindi il nuovo Hit Bistrot. In questo locale il giovane chef cagliaritano Luca Angelo Mancosu propone i suoi piatti di alta cucina ai clienti dell'Hotel ed anche a turisti di passaggio. Abbiamo apprezzato la sua cucina e fotografato alcuni dei piatti da lui proposti: cromble di olive con gelato al basilico e chips di tapioca al sesamo con purea di mango; chips di tapioca al nero di seppia con pesto di rucola e nocciole; orecchiette al ragu' superiore con crumble di olive nere; risotto rosso con bisque di gamberi e fumetto rapa rossa con gamberi arrosto sesamo e olio di oliva; filetto di spigola scottato con fagiolini e patate saltate su salsa al peperone giallo e frappe' di pomodoro e barbabietole (nella foto allegata); fritturina mista di calamari gambero rossi e zucchine; costine di agnello con crema di aromi sardi e spinaci saltati; filetto di manzo funghi champignon e sesamo fagiolini e salsa di patate cipolla e basilico; tirami su' in coppa.
E' possibile vedere le descrizioni e tutte le foto nella pagina che descrive il centro storico di Cagliari, scorrendo la pagina fino a vedere riportati l'Hotel Italia ed il Hit Bistrot in un box di color arancio.

Claudio ... | Milano | 25/08/2021 19:21:36

  706  -  Como se llamo esto

Como se llamo esto i am from SPAIN.
I registered a lot time ago. Can i see this web without adblocer?
thanks )

killdot | Mardird | 25/07/2021 14:50:40

  705  -  Le nuove pagine che descrivono tutti i comuni del Monreale

Le nuove pagine che descrivono tutti i comuni del Monreale:
- Pabillonis il paese delle pentole con i siti archeologici presenti nei dintorni
- Guspini con i siti archeologici e nei dintorni le rovine della città di Neapolis ed i resti della miniera di Montevecchio
- Arbus con il suo centro e nei dintorni il monte Arcuentu e con la sua bella costiera
- La costiera di Arbus con la Costa Verde, da Pistis a Torre dei Corsari, poi Piscinas con le sue dune, Bau e Scivu
- Gonnosfanadiga con nei dintorni le tombe di giganti di San Cosimo ed il tempio a megaron di Spadula
- Villacidro dove ha trascorso l'adolescenza Giuseppe Dessì con la cascata della Spendula cantata da Gabriele D'Annunzio
- San Gavino Monreale paese sorto intorno alla Chiesa di San Gavino Martire
- Sanluri famosa per la battaglia combattuta nel 1409 e per l'unico ancora abitabile tra gli 88 castelli medievali sardi
- Serrenti nei cui dintorni si trova il protonuraghe di Monte Mannu con i reperti della cultura di Bonnanaro
- Samassi con la Chiesa romanica di San Gemiliano edificata nel 1270 in stile romanico sui ruderi di una Chiesa bizantina
- Serramanna nei cui dintorni si trova il Santuario di Santa Maria di Monserrat
- Vallermosa con i suoi dintorni dove si trova l'area archeologica di Matzanni con i suoi tre pozzi sacri.
Chi ha modo di visitarle ci invii annotazioni e commenti.

Claudio... | Milano | 27/04/2021 08:10:26

  704  -  In occasione della Pasqua rinnovata la pagina sulle festività in Sardegna

Abbiamo completamente rinnovato la pagina che descrive
 Le principali festività in Sardegna, il Carnevale, la Pasqua, sport ed esibizioni a cavallo, canto, poesia e ballo tradizionale
che ora è molto più completa, con molte foto e riprese da me effettuate gli anni scorsi, ed altre foto fornite da amici o tratte da internet. È possibile anche leggere i testi compresi in volumi con descrizioni dettagliate delle caratteristiche tipiche della Sardegna festiva e dei principali eventi che in essa si svolgono.

Claudio... | Milano | 03/04/2021 13:23:50

  703  -  Le nuove pagine che descrivono i primi comuni della regione storica del Monreale

Da oggi e' possibile visitare le pagine:
- Pabillonis il paese delle pentole con i siti archeologici presenti nei dintorni
- Guspini con i siti archeologici e nei dintorni le rovine della citta' di Neapolis ed i resti della miniera di Montevecchio
- Arbus con il suo centro e nei dintorni il monte Arcuentu e con la sua bella costiera
- La costiera di Arbus con la Costa Verde, da Pistis a Torre dei Corsari, poi Piscinas con le sue dune, Bau e Scivu
- Gonnosfanadiga con nei dintorni le tombe di giganti di San Cosimo ed il tempio a megaron di Spadula
- Villacidro dove ha trascorso l'adolescenza Giuseppe Dessi' con la cascata della Spendula cantata da Gabriele D'Annunzio
- San Gavino Monreale paese sorto intorno alla chiesa di San Gavino Martire considerata il Pantheon degli Arborea.
Chi ha modo di visitarle, puo' inviarci annotazioni e commenti.

Claudio... | Milano | 16/03/2021 12:59:42

Vai alla pagina precedente

[pagina 142 di 167]

Vai alla pagina successiva

 


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Tutte le foto e riprese sono state effettuate a scopo amatoriale per uso personale senza fini di lucro. Alle nostre foto se ne aggiungono altre inviateci da amici ed alcune tratte da Internet. Alcune informazioni sulle descrizioni dei comuni sono tratte da italiapedia.it, informazioni sui siti archeologici da tharros.info, descrizoni e foto di chiese da chiesedisardegna.weebly.com e chiesecampestri.it, foto di impianti sportivi da sardegnasport.it, altre da siti differenti. È consentito scaricare testi, foto e riprese dell’autore per uso privato senza eliminare i riferimenti. Libri e filmati sono riprodotti per farli conoscere ma non è consentita la riproduzione delle foto di terzi, dei libri, dei filmati e di altro materiale non realizzato dall’autore. È vietato qualsiasi utilizzo commerciale del materiale in assenza di apposita autorizzazione.

  

© Claudio de Tisi 2002-2023 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W