Un sito di oltre 480 pagine che descrive tutta l’Isola e che pur non vendendo nulla riceve fino a oltre un migliaio di visitatori ogni giorno

La mia Sardegna

Home page Guest book SOSTIENICI Mappa del sito Scrivici


pagina precedentepagina menu

 

pagina successiva

Il nostro libro degli ospiti


Leggi l’elenco dei messaggio Leggi tutti messaggio

 

Aggiungi il tuo messaggio


Sono presenti 849 messaggi

  764  -  Abbiamo rivisto le pagine che descrivono i comuni di Banari, Florinas, Ittiri, Ossi, Tissi, ed Uri

Per migliorare il sito abbiamo rivisto le pagine che descrivono i comuni di Banari, Florinas, Ittiri, Ossi, Tissi, ed Uri. Le descrizioni sono molto più approfondite, abbiamo inserito numerose altre foto oltre a quelle che erano già presenti, ed abbiamo riportato una descrizione assai completa dei siti archeologici che si trovano nei loro dintorni.
Sono le pagine:
- Banari che visiteremo con il suo centro ed i dintorni nei quali si trova il Santuario di Santa Maria di Seve
- Florinas che ha dato i natali al bandito Giovanni Tolu con il nuraghe Corvos ed il villaggio di Punta Unossi
- La Città di Ittiri con le sue importanti aree archeologiche dove è stato rinvenuto il bronzetto dell'aulete di Ittiri
- Ossi e nelle sue zone archeologiche le necropoli di Noeddale, di S'Adde 'e Asile e di Mesu 'e Monte
- Tissi con la visita dell'abitato e con le tombe a prospetto architettonico di Sas Puntas e di Monte Sant'Antiogu
- Uri nei cui dintorni si trova il lago artificiale del Cuga con i siti archeologici sommersi.
Vi invitiamo a fornirci tutti i vostri commenti per aiutarci a migliorare ulteriormente il nostro sito.
Grazie.

Claudio | MILANO | 25/08/2023 19:11:57

  763  -  To my analysis

Thanks for your personal marvelous posting! I truly enjoyed reading it, you may be a great author. I will make certain to bookmark your blog and will come back very soon. I want to encourage continue your great job, have a nice evening!

Leotajoype | Sembawang | 03/08/2023 13:29:48

  762  -  SARDEGNA MIA

QUESTA SI CHE E' LA " MIA TERRA"

ANONIMO | 50 anni | ROMA | 24/07/2023 18:06:24

  761  -  To my estimation

Attractive component to content. I just stumbled upon your web site and in accession capital to claim that I get in fact loved account your blog posts. Any way I'll be subscribing for your augment and even I success you get entry to consistently rapidly.

NicholeSandy | Spitak | 10/07/2023 06:03:12

  760  -  Riviste le pagine che descrivono Dorgali con i sui siti archeolgici e la costiera della Foca Monaca

Abbiamo aggiornato la descrizione di:
- Dorgali capitale dell'artigianato e del turismo estivo in Barbagia dove è nato il ceramista Salvatore Fancello
- Visita dell'abitato di Dorgali il cui centro storico è stato edificato sopra il suo Castro medioevale
- Visita della costiera di Dorgali per la protezione della Foca Monaca da Cala Gonone verso sud fino alla costiera di Baunei
- Visita dei dintorni di Dorgali con gli importanti siti archeologici da Tiscali a Serra Orrios ed al nuraghe Mannu
con molte foto nuove e con la descrizione di tutte le spiagge e di tutti gli importanti siti archeologici presenti nel territorio.
Vi invitiamo a fornirci tutti i vostri commenti per aiutarci a migliorare ulteriormente il nostro sito.
Grazie.

Claudio | MILANO | 08/07/2023 17:33:10

Vai alla pagina precedente

[pagina 153 di 170]

Vai alla pagina successiva

 


pagina precedentepagina menuSOSTIENICIpagina successiva

Tutte le foto e riprese sono state effettuate a scopo amatoriale per uso personale senza fini di lucro. Alle nostre foto se ne aggiungono altre inviateci da amici ed alcune tratte da Internet. Alcune informazioni sulle descrizioni dei comuni sono tratte da italiapedia.it, informazioni sui siti archeologici da tharros.info, descrizoni e foto di chiese da chiesedisardegna.weebly.com e chiesecampestri.it, foto di impianti sportivi da sardegnasport.it, altre da siti differenti. È consentito scaricare testi, foto e riprese dell’autore per uso privato senza eliminare i riferimenti. Libri e filmati sono riprodotti per farli conoscere ma non è consentita la riproduzione delle foto di terzi, dei libri, dei filmati e di altro materiale non realizzato dall’autore. È vietato qualsiasi utilizzo commerciale del materiale in assenza di apposita autorizzazione.

  

© Claudio de Tisi 2002-2025 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W